Lezione n°6 di “Il progetto elettrico”
La dicitura “bassissima tensione” (indicata con la sigla ELV, dall’inglese Extra-Low Voltage) o campo di tensione I (tensione ridotta) è utilizzata per segnalare un circuito o un conduttore percorso da una corrente elettrica con un potenziale abbastanza basso da non poter generalmente arrecare danni a cose o a persone, nemmeno in caso di guasto. Nella normativa IEC vengono definiti come “a bassissima tensione” tutti quei circuiti elettrici operanti con tensione di alimentazione (tra la fase e la terra) inferiore a 50 V in regime alternato (anche Vca, VAC o Vrms – da root mean square, radice della media dei quadrati), o inferiore a 120 V in regime continuo.