Sistemi squilibrati ed equilibrati

Lezione n°4 di “Il progetto elettrico”

La potenza elettrica si esprime in watt (W).
Il lavoro compiuto da una certa potenza elettrica per un determinato tempo è definito dall’energia, espressa in wattora (Wh).
L’energia elettrica viene trasportata dal distributore su un sistema trifase in cui tre tensioni sfasate fra di loro di 120° vengono trasportate su tre o quattro conduttori fino agli utilizzatori che possono utilizzare sia tutte e tre le fasi (utilizzatore trifase) sia una sola (utilizzatore monofase).
Per gli utenti monofase in bassa tensione il riferimento sono le tensioni stellate (U1, U2, U3) pari a 230V.

Per gli utenti trifase in bassa tensione il riferimento sono le tensioni concatenate (U12, U23, U31), pari a 400V.
Se gli sfasamenti sono diversi da 120° il sistema si dice squilibrato, ciò può accadere su sistemi trifase con carichimonofase con assorbimenti molto diversi fra di loro; in caso contrario il sistema è equilibrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *