Node-RED è uno strumento open source sviluppato da IBM per creare applicazioni Internet of Things (IoT). Utilizza un’interfaccia grafica drag-and drop per connettere dispositivi, API e servizi online senza la necessità di scrivere codice complesso. È particolarmente utile per progetti di domotica e IoT, permettendo di creare flussi di dati che collegano vari componenti in modo intuitivo.

Le principali palette che utilizzeremo nella prima parte del corso sono inject, debug e function.

Il nodo Inject in Node-RED è uno dei nodi di base che permette di iniettare messaggi in un flusso. Può essere utilizzato per attivare manualmente un flusso cliccando sul pulsante del nodo, oppure per attivare flussi a intervalli regolari.

Il nodo Function in Node-RED è estremamente potente poiché permette di scrivere codice JavaScript personalizzato per manipolare messaggi all’interno di un flusso. Puoi usare questo nodo per fare operazioni complesse che non sono possibili con i nodi predefiniti.

Il nodo Debug in Node-RED è un potente strumento per visualizzare i messaggi che transitano nel flusso. È essenziale per il test e la risoluzione dei problemi nei flussi. Le caratteristiche principali del nodo debug sono:

Output nel pannello Debug: Mostra i messaggi nel pannello Debug di Node-RED.

Output su Console: Puoi anche configurarlo per inviare output alla console di Node-RED.

Filtraggio di messaggi: Puoi scegliere di visualizzare solo determinate parti del messaggio (ad esempio, solo il payload).

Scarica la mappa

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *