Tipi di Rete

Ethernet

Ethernet è il nome di un protocollo per reti locali e utilizza l’indirizzo MAC (MAC address) un acronimo che significa Media Access Control.

 

Reti P2P

Generalmente per peer-to-peer (o P2P) si intende una rete di computer o qualsiasi rete informatica che non possiede client o server fissi, ma un numero di nodi equivalenti (peer, appunto) che fungono sia da client che da server verso altri nodi della rete

Rete P2P (PeertoPeer): In una rete P2P, ogni dispositivo (peer) è collegato direttamente a tutti gli altri dispositivi nella rete. Non c’è un server centrale; ogni peer può condividere e ricevere risorse direttamente dagli altri peer. Questo tipo di rete è decentralizzato e può essere utilizzato per la condivisione di file, lo streaming di media, e altre attività.

Rete P2P a stella: In una rete P2P a stella, i dispositivi sono collegati a un nodo centrale (come uno switch o un hub), che funge da punto di connessione per tutti i dispositivi. Questo tipo di rete combina le caratteristiche di una rete P2P con la topologia a stella, offrendo maggiore controllo e gestione del traffico di rete.

Rete P2P switch: Una rete P2P switch utilizza uno o più switch per collegare i dispositivi in rete.Ogni switch gestisce il traffico tra i dispositivi collegati ad esso, migliorando l’efficienza e riducendo la congestione di rete. Questo tipo di rete è spesso utilizzato in ambienti aziendali e data center per garantire una connessione stabile e veloce.

Rete ad anello

Una rete ad anello è una topologia di rete in cui ogni dispositivo è collegato a due altri dispositivi, formando un percorso circolare o ad anello. I dati viaggiano in un’unica direzione (unidirezionale) o in entrambe le direzioni (bidirezionale) intorno all’anello, passando da un dispositivo all’altro fino a raggiungere la destinazione.

Ecco alcune caratteristiche della rete ad anello:

Efficienza: Il flusso di dati è ben controllato, il che può rendere la rete efficiente.

Gestione dei guasti: In una rete ad anello bidirezionale, se un collegamento si interrompe, i dati possono viaggiare nella direzione opposta, mantenendo la rete operativa.

Distribuzione del carico: Può gestire un carico di traffico distribuito uniformemente.

Difficoltà di espansione: Aggiungere nuovi dispositivi può essere complesso, poiché richiede l’interruzione dell’anello esistente.

È utilizzata in varie applicazioni, dalle reti locali (LAN) a sistemi di trasporto pubblico e reti di telecomunicazione.

Scarica la mappa in PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *