Introduzione a TIA Portal

Consiglio del prof.: si suppone che l’approccio a tale argomento avvenga con le già relative conoscenze di programmazione base di un PLC e le relative lezioni di programmazione trattate nella sezione informatica. Questi argomenti sono dedicati ad una classe quinta.

Lo scopo del corso

E’ realizzare un elaborato di una automazione di un nastro trasportatore, che successivamente verrà analizzata nei dettagli, che comprenda:

  1. La configurazione software mediante blocchi OB ed FC
  2. La simulazione PLC
  3. La configurazione HMI
  4. La simulazione HMI
  5. La stesura della relazione mediante la schematizzazione della programmazione base
    a) analisi del problema
    b) Flow-Chart
    c) Tabella ingressi/uscite
    d) Programmazione Ladder
    e) Cablaggio ingressi/uscite

Per comprendere meglio l’automazione finale si allega qui un video del progetto finale

Nel configurare un nuovo progetto con TIA portal andremo innanzitutto a scegliere i dispositivi che sono collegati tra di loro, nello specifico in questo corso tratteremo dispositivi di tipo PLC ed HMI.

Successivamente si andranno ad inserire il blocco principale di programmazione (OB) dove verrà inserita l’intera struttura del programma. E’ bene considerare tutte le parti di un programma che si utilizzano in una programmazione avanzata, infatti la CPU supporta i seguenti tipi di blocchi di codice che consentono di creare una struttura efficiente per il programma utente:

I blocchi organizzativi (OB) definiscono la struttura del programma. In alcuni OB il comportamento e gli eventi di avvio sono predefiniti, ma l’utente può creare anche OB con eventi di avvio a sua scelta.

Le funzioni (FC) e i blocchi funzionali (FB) contengono il codice del programma che corrisponde a specifici task o combinazioni di parametri. Ogni FC o FB dispone di un set di parametri di ingresso e di uscita per condividere i dati con il blocco richiamante. L’FB utilizza inoltre un blocco dati associato (denominato DB di istanza) per mantenere i valori dei dati per quell’istanza del richiamo dell’FB. L’FB può essere richiamato più volte, ogni volta con un DB di istanza unico. I richiami di un FB con DB di istanza diversi non influiscono sui valori dei dati degli altri DB di istanza.

I blocchi dati (DB) memorizzano i dati utilizzabili nei blocchi di programma. L’esecuzione del programma utente inizia con uno o più OB di avvio opzionali che vengono eseguiti quando si attiva il modo RUN e prosegue con l’esecuzione ciclica di uno o più OB di ciclo. È anche possibile associare un OB a un evento di allarme che può essere un evento standard o di errore. Questo tipo di OB viene eseguito quando si verifica il corrispondente evento standard o di errore. Le funzioni (FC) e i blocchi funzionali (FB) sono blocchi del codice di programma che possono essere richiamati da un OB o da un’altra FC o un altro FB.

Scarica la mappa in PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *