Indirizzi IP pubblici e DNS

Un indirizzo IP pubblico è un indirizzo IP che identifica un dispositivo su Internet e può essere raggiunto da qualsiasi altro dispositivo connesso a Internet. Gli indirizzi IP pubblici sono assegnati dai fornitori di servizi Internet (ISP) e sono unici a livello globale. In pratica, è come l’indirizzo di una casa su Internet: permette agli altri dispositivi di trovare e comunicare con il tuo dispositivo. La frequenza con cui cambia un indirizzo IP pubblico dipende dal tipo di indirizzo e dal fornitore di servizi Internet (ISP). Gli indirizzi IP pubblici possono essere dinamici o statici:

Indirizzi IP dinamici: Cambiano periodicamente, solitamente ogni poche ore fino a pochi giorni, a seconda delle politiche del tuo ISP. Questo avviene spesso quando il router viene riavviato o quando il lease dell’indirizzo scade.

Indirizzi IP statici: Non cambiano e rimangono costanti finché non vengono modificati manualmente o richiesti dal proprietario

La maggior parte delle connessioni domestiche utilizza indirizzi IP dinamici, mentre gli indirizzi statici sono più comuni per le aziende e i servizi che richiedono un indirizzo IP stabile.

Per non ricordare a memoria tutti gli indirizzi IP utilizziamo il DNS.

Il DNS (Domain Name System) è come un elenco telefonico per Internet. Converte i nomi di dominio leggibili dagli esseri umani (come www.microsoft.com) in indirizzi IP leggibili dalle macchine (come 192.0.2.1), permettendo ai browser di caricare le risorse Internet richieste. Senza il DNS, sarebbe molto difficile navigare su Internet, perché dovresti ricordare gli indirizzi IP di tutti i siti web che visiti. In sostanza, il DNS facilita e rende possibile la navigazione quotidiana sul web.

cosa è il ddns?

Il DDNS (Dynamic Domain Name System) è un servizio che aggiorna automaticamente i record DNS di un nome di dominio quando l’indirizzo IP cambia. Questo è particolarmente utile per dispositivi o servizi che utilizzano indirizzi IP dinamici, come molti provider di servizi Internet assegnano ai clienti.

In pratica, con DDNS puoi avere un nome di dominio che punta sempre al tuo indirizzo IP attuale, anche se questo cambia frequentemente. È utile per accedere a dispositivi come telecamere di sicurezza, server o qualsiasi altro servizio che richieda accesso remoto.

Scarica la mappa in PDF

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *