Il lease dell’indirizzo IP è il periodo di tempo durante il quale un indirizzo IP viene assegnato a un dispositivo in una rete. In altre parole, è un “contratto di affitto” temporaneo tra il dispositivo e il server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Ecco come funziona:
- Richiesta: Quando un dispositivo si connette a una rete, invia una richiesta al server DHCP per ottenere un indirizzo IP.
- Assegnazione: Il server DHCP assegna un indirizzo IP al dispositivo e specifica il lease, cioè il tempo per cui l’indirizzo sarà valido.
- Rinnovo: Prima che il lease scada, il dispositivo tenterà di rinnovarlo per mantenere lo stesso indirizzo IP. Se il rinnovo ha successo, il lease viene esteso.
- Scadenza: Se il lease scade senza essere rinnovato, l’indirizzo IP può essere riassegnato a un altro dispositivo.
Questo meccanismo aiuta a gestire gli indirizzi IP in modo efficiente e a garantire che non ci siano conflitti di indirizzi nella rete.