Progettazione: il corso in breve

Il corso in breve 

L’obiettivo del corso Tecnico Superiore per la Navigazione Integrata è quello di rispondere alla crescente esigenza di formazione di specialisti dotati di elevate competenze scientifiche e tecnologiche nell’ambito della gestione dei sistemi integrati a bordo nave. A questo fine il corso assicura una profonda conoscenza sia degli aspetti scientifici e sviluppo di abilità pratiche e metodologiche che consentono di sviluppare competenze specifiche e specialistiche del settore. 

La figura 

  • conoscere gli aspetti scientifici e tecnologici relativi ai sistemi di navigazione integrata e le soluzioni allo stato dell’arte per la progettazione, realizzazione, verifica e manutenzione di infrastrutture e sistemi navali;
  • conoscere gli aspetti relativi all’organizzazione delle aziende e degli aspetti di rischio connessi all’uso di tecnologie informatiche e dei sistemi di bordo nave nella realizzazione delle loro infrastrutture e nella gestione dei dati anche in cloud;
  • conoscere gli aspetti giuridici in merito alla protezione dei sistemi di bordo nave e alla protezione e trattamento dei dati gestiti con strumenti digitali e saper progettare sistemi informatici e di gestione dei dati in accordo con la legislazione vigente;
  • essere in grado di aggiornare le proprie conoscenze anche attingendo alle pubblicazioni scientifiche nell’ambito della cybersecurity;
  • saper progettare e valutare soluzioni innovative per la sicurezza informatica anche in mare.

Attività laboratoriali 

Ampio spazio è dato alle attività di laboratorio al fine di fornire agli studenti le necessarie conoscenze e abilità pratiche, dando loro una professionalità spendibile immediatamente nel mercato del lavoro. Esperienze professionalizzanti in laboratorio vengono rafforzate durante il periodo di tirocinio, che può essere svolto all’interno o all’esterno della scuola. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *