I flussi di lavoro

Un flusso in NodeRED è una serie di nodi collegati tra loro, che permettono di elaborare dati in modo sequenziale. Vediamo un esempio pratico di un flusso semplice:

Esempio di flusso:

1) Nodo Inject: Per generare un messaggio iniziale.

2) Nodo Function: Per elaborare il messaggio.

3) Nodo Debug: Per visualizzare il risultato del messaggio elaborato.

Un flusso Node-RED quindi permette il passaggio di messaggi tra i nodi. I messaggi sono semplici oggetti JavaScript che possono avere qualsiasi set di proprietà. I messaggi solitamente hanno una proprietà payload, ovvero la proprietà predefinita con cui la maggior parte dei nodi lavorerà. Node-RED aggiunge anche una proprietà chiamata _msgid, ovvero un identificatore per il messaggio che può essere utilizzato per tracciare il suo avanzamento attraverso un flusso.

Il valore di una proprietà può essere qualsiasi:

  • Boolean – truefalse
  • Number – eg 0123.4
  • String – "hello"
  • Array – [1,2,3,4]
  • Object – { "a": 1, "b": 2}
  • Null

Quindi nelle prossime lezioni di introduzione per semplicità faremo viaggiare le informazioni tra i blocchi tramite messaggi che chiameremo msg.payload

Scarica la mappa in PDF

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *