Passaggi di stato

I passaggi di stato sono le trasformazioni che avvengono quando una sostanza cambia il proprio stato fisico: solido, liquido o gassoso.

Fusione: Il solido si trasforma in liquido (ad esempio, il ghiaccio che diventa acqua) quando viene riscaldato al suo punto di fusione.

Solidificazione: Il liquido si trasforma in solido (ad esempio, l’acqua che diventa ghiaccio) quando viene raffreddato al suo punto di congelamento.

Evaporazione: Il liquido si trasforma in gas (ad esempio, l’acqua che evapora diventando vapore) quando viene riscaldato al suo punto di ebollizione.

Condensazione: Il gas si trasforma in liquido (ad esempio, il vapore che diventa acqua) quando viene raffreddato.

Sublimazione: Il solido si trasforma direttamente in gas (ad esempio, il ghiaccio secco che sublima diventando anidride carbonica gassosa).

Deposizione: Il gas si trasforma direttamente in solido (ad esempio, la brina che si forma sull’erba in inverno).

Ogni passaggio di stato coinvolge l’assorbimento o il rilascio di energia sotto forma di calore.

Scarica la mappa in pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *