Lo schema sottostante mostra il collegamento per un sistema di navigazione marittima, in particolare per un dispositivo AIS (Automatic Identification System) modello V5035. Questo schema illustra come vari componenti e dispositivi sono interconnessi per il funzionamento del sistema.
Fonte Simrad Commercial Marine Electronics
Ecco una spiegazione dettagliata dei collegamenti e dei componenti presenti nello schema:
- V5035 AIS: Questo è il dispositivo principale al centro dello schema. È collegato a vari componenti e dispositivi per raccogliere e trasmettere dati.
- GPS Antenna: Collegata al V5035 AIS tramite un cavo blu, questa antenna riceve segnali GPS per determinare la posizione.
- VHF Antenna: Collegata al V5035 AIS tramite un cavo viola, questa antenna è utilizzata per le comunicazioni radio VHF.
- Frame Ground: Un cavo giallo collega il V5035 AIS alla messa a terra del telaio per garantire la sicurezza elettrica.
- Extention Cable: Un cavo di estensione collega il V5035 AIS a una scatola di giunzione (Junction Box).
- Junction Box: Questa scatola di giunzione è un punto centrale di connessione per vari dispositivi e sensori.
- 12/24V DC: Un cavo rosso collega il V5035 AIS a una fonte di alimentazione a 12 o 24 volt in corrente continua.
- USB I/F: Un cavo USB collega il V5035 AIS a un computer portatile per la configurazione e il monitoraggio.
- NMEA 2000 BUS: Un bus NMEA 2000 collega il V5035 AIS a un’unità di controllo GN70/MX61x CDU e ad altri dispositivi tramite un cavo verde tratteggiato.
- Alarm: Un allarme è collegato al sistema per avvisare in caso di problemi o eventi specifici.
- DGPS Data: Dati DGPS (Differential GPS) sono collegati al sistema per migliorare la precisione della posizione GPS.
- Sensor Data (GYRO): Dati del sensore giroscopico sono collegati al sistema per fornire informazioni sull’orientamento.
- Sensor Data (Heading): Dati del sensore di rotta sono collegati al sistema per fornire informazioni sulla direzione della nave.
- ECS: Un sistema di carte elettroniche (Electronic Chart System) è collegato al sistema per la navigazione.
- Pilot Plug: Una presa per il pilota è collegata al sistema per consentire ai piloti marittimi di collegare i loro dispositivi.
- Blue Sign Switch: Un interruttore Blue Sign è collegato al sistema per funzioni specifiche di segnalazione.
Questo schema è interessante e rilevante perché mostra come vari componenti di un sistema di navigazione marittima sono interconnessi per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente
Quindi in un probabile scenario di installazione andremo innanzitutto a familiarizzare con il contenuto del manuale prima di iniziare l’installazione e poi a seguire i sottostanti passaggi consigliati per l’installazione:
- Monta l’unità transponder nella posizione desiderata.
- Monta la scatola di giunzione.
- Installa l’antenna VHF.
- Installa l’antenna GPS.
- Collega tutti i sensori esterni e le interfacce dati alla scatola di giunzione.
- Collega tutti i cavi necessari all’unità principale del transponder.
- Accendi l’unità principale del transponder.
- Completa le impostazioni di configurazione.
- Esegui il test funzionale del sistema.